Blog

copriwater

Come scegliere il copriwater

Copriwater, se dobbiamo acquistare nuovi sanitari, la scelta del sedile risulta semplice, in quanto viene fornito insieme al vaso e l’indecisione si limita solo al materiale. Le cose si complicano un pochino quando dobbiamo scegliere di sostituire il copriwater di un vecchio sanitario. Proviamo allora a darvi alcuni consigli su come scegliere il copriwater per il sedile del vostro bagno   MATERIALI I sedili wc sono realizzati principalmente in tre materiali: resina di poliestere, termoindurente, MDF. I sedili in resina di poliestere sono costituiti da...

Leggi di più...
radiatori

Radiatori

I corpi riscaldanti, o radiatori, acquisiscono una loro personalità e non sembra più di vedere banali caloriferi appesi alle pareti, ma dipinti di arte moderna, con forme e colori che arredano.Sono realizzati in acciaio e alluminio e colorati con polveri ecologiche dai toni brillanti e accesi, come potete vedere dalle fotografie.Una parete vuota prende vita e forma con questi radiatori e le colorazioni mascherano completamente la vera funzione di questo oggetto, solamente nei lati in basso spuntano le valvole che,...

Leggi di più...
Centro Idraulica shop

Nuovo punto TecnoATI

I centri di assistenza e gli installatori di caldaie avranno un punto di riferimento per i loro acquisti di ricambi sia originale che compatibili delle marche più importanti. La collaborazione con TecnoAti ci permetterà di riservare ottime condizioni commerciali ed una valida consulenza tecnicaAvrai il vantaggio di trovare sempre disponibili i tuoi prodotti, mettiamo infatti a disposizione dei nostri clienti una sezione del nostro magazzino, inoltre troverai sconti e prezzi vantaggiosi grazie alle promozioni riservate.

Leggi di più...
climatizzatori

Climatizzatori e accessori

I Climatizzatori con tecnologia Inverter sono con potenza modulante, ovvero il condizionatore rimane acceso costantemente, ma calibrando la potenza in base alla temperatura della stanza. Una volta raggiunta la temperatura impostata, la mantiene costante, è dotato, infatti, di un microprocessore che aumentando o diminuendo il regime di rotazione del compressore permette la modulazione della potenza erogata dalla macchina, in maniera proporzionale alla effettiva richiesta di freddo o caldo. Verrebbe da pensare che questi ultimi apparecchi, rimanendo sempre accesi, consumino di più,...

Leggi di più...